blog

famiglia in b/n

La marisa e la neve

la marisa, mia madre

anselmo, mio padre (con gaetano e dino)


Pubblicato in blog |
Lascia un commento

racconto di natale


se quei panettoni potessero parlare….


Pubblicato in blog |
Lascia un commento

Lacrime e risate


Ci sono lavori che ti ripagano con le emozioni, gli incontri, le connessioni, le illuminazioni che ti rimandano indietro. Devo dire, che buona parte del mio percorso professionale è segnato da tappe di questo genere; sarà per questo che il mio conto in banca non è mai lievitato di tanti zeri….
“Ferite a morte” è un progetto a cui sono contenta di avere partecipato, di cui rivivrei minuto dopo minuto e la cui cartolina ho appuntato nella cornice dello specchio, come si faceva un tempo per i saluti che venivano da terre lontane, esotiche.
Ho conosciuto attrici bravissime e una autrice da cui imparare, ho condiviso lacrime e risate, ho fatto mie parole e racconti, ho sentito vicine solitudini, contenta di quella compagnia: sono stata molto bene.
Un bel po’ di emozioni le restituisce questo video. Per una volta, sollecito commenti.
“Ferite a morte” è un progetto teatrale scritto e diretto da Serena Dandini, in collaborazione con Maura Misiti.
E’ stato orgogliosamente prodotto da Mismaonda.


Pubblicato in blog |
Lascia un commento

la libertà logora chi non ce l'ha


Un giorno si accorse che non aveva più paura della sua libertà, di vedersi oltre la linea scura, di avere scelto di pagare il prezzo meno caro per lei.
Un giorno si accorse che non era sola, perché c’era un mondo dentro di lei, popolato e gioioso.
Un giorno si accorse che non aveva bisogno di maschi che le confermassero col loro amore di plastica il suo valore e la sua bellezza.
Un giorno si accorse di essere nata mille volte, di avere vissuto mille vite e di avere esplorato mille mondi.
E che avrebbe vissuto mille vite ancora. Con due occhi aperti per compagni.
Colonna sonora.


Pubblicato in blog |
Lascia un commento

Genova per noi


Ieri sera da Fazio, domenica a Genova. Bellissimo!!!


Pubblicato in blog |
Lascia un commento

il teatro delle ragazze


Ci sono arrivate a poco a poco. Senza accorgersene. Sempre con una buona ragione per dire (dirsi) che passerà, che cambiarà. Fino a che si sono ritrovate ferite a morte.
Fai un lavoro, pensi che sia solo lavoro, seppure un po’ particolare: è teatro. “Fai sempre del teatro”, si dice. Per dire “non farla lunga, non esagerare”.
Corri, fai, brighi. Fino a che ti siedi un attimo attorno al tavolo dove le ragazze provano la lettura che porteranno in scena.
È solo teatro. Ma ti prende alla gola. Perché batte su quelle ferite che magari non hanno sanguinato, ma che hanno fatto comunque male.
Allora grazie, Serena! Felice di avere lavorato a questo progetto.
24 novembre, Palermo
30 novembre, Bologna
9 dicembre, Genova
www.feriteamorte.it
Ma secondo me non finisce qui….
Intanto…
C’è anche questo e questo.


Pubblicato in blog |
Lascia un commento

Senza Pace

Perchè una terra così bella deve fare la guerra?

Febbraio 2011


Pubblicato in blog |
Lascia un commento

Premiati!


Premiati! Mismaonda ha ricevuto l’altra sera a Milano il Best Evan Awards per la realizzazione della prima edizione della Repubblica delle Idee. Il premio è per il “migliore evento culturale dell’anno, di maggiore impatto e con alto contenuto di spettacolarità, originalità e coinvolgimento”. Poi, da già che c’erano, hanno dato a Mismaonda anche il premio tenacia per non avere mollato nonostante il terremoto. Nonché il terzo premio alla categoria “produzione audio/video/luci” per il suo progetto “Segnali di Futuro” per Made. Beh, io c’ero. E gongolavo. Ora aspettiamo la prossima edizione della Repubblica delle Idee. Qualcuno esprime già le sue preferenze: Aldo Balzanelli su Twitter ha scritto: “Sarà #Genova la sede di #repidee nel 2013? Chissà, oggi siamo andati a vederla”.
Per una cronaca un po’ meno sgangherata qui.
Intanto….YEP!


Pubblicato in blog |
Lascia un commento

"A very slow, plain way to comunicate"

Intervista a Evan Baden. Eugene (Oregon, Usa) – luglio 2012


Pubblicato in blog |
Lascia un commento

adoro le vedove che fan largo nell'armadio (e vendono al mercatino)










P.S. Sembrano uguali, ma son tutti capi diversi


Pubblicato in blog |
Lascia un commento