blog

messaggio in codice | cinema & amore


Una volta mi dissero che le ragazze si son fatte fregare da Hollywood, dai film di Hollywood. Da pellicole come Pretty woman, moderna rivisitazione del Principe Azzurro e della favola di Cenerentola. A me quel film non m’ha mai smosso un ciglio; forse perché Richard Gere è troppo ‘pulito’ per entrare nel mio immaginario erotico e Julia Roberts troppo secca per potermici identificare.
Non di meno (e adoro l’espressione ‘non di meno’), tempo fa ho cercato di stillare la classifica dei 5 film della mia vita; della serie, il gioco “chi butto giù dalla torre”, “il libro da salvare sull’isola deserta”.
Ne è uscito questo:
1. La signora della porta accanto
2. Paura d’amare
3. Yentl
4. A star was born
5. I monti di Medison County
Nonostante la numerazione da 1 a 5, questa non è una classifica per ordine di affettività; non saprei scegliere chi viene prima e chi dopo. Ovviamente, c’è una motivazione e un ricordo per tutti.
Truffaut ha quella drammaticità assoluta che ha contrassegnato buona parte della mia vita sentimentale; in alternativa, “tutto il resto è noia”. Frenkie&Johnny è il mio lato occultato, quello che avrei sempre voluto che un uomo scoprisse; mai successo, gli uomini sono basici. Barbra, eroina, e la solitudine del diritto a non dipendere da un maschio. Meryl che era Francis.
Detto ciò (e sono stata VOLUTAMENTE criptica), mi rendo conto che ho speso la mia vita, almeno i primi 45 anni, ad aggiungere, piuttosto che a togliere, a enfatizzare piuttosto che a distaccare, chiaro antidoto alla noia del reale, del razionale. Del filosofico quando minimale, ascetico: orrore.
A proposito, Yentle – se ben ricordo – è stato il mio primo bacio e la conseguente corsa al dentifricio perchè quell’umido mi faceva schifo. Quel 33 giri di soundtrack ha i solchi, tanto l’ho masticato.

Poi i film della mia antologia cinematografica sarebbero tanti, ma quelli della vita sono altra cosa. Astenersi gente incolta e terragna.

prima o poi qualcuno lo faccio secco……


cercando Al, magari esiste


oltre la line d’ombra


Kris Kristofferson, non c’è storia


vabbè, questa la so a memoria

Cazzo! dimenticai:


ovvero la Grande Fregatura.

Poi ci sarà molto altro che ora non ricordo.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>